Workshop: Generalità e Impredicatività

Location: Università Vita-Salute San Raffaele, Campus Mi2 – Edificio Donatello, Aula DO 206 & link MTeams

Data: 26 febbraio 2025

Descrizione

Il workshop esplorerà le interconnessioni tra le diverse nozioni di generalità e la divisione tra impredicatività e predicatività.

L’opposizione tra ragionamento predicativo e impredicativo è un tema centrale nella filosofia contemporanea della matematica. Le domande principali sono: Cosa rende problematico il ragionamento impredicativo? Come possiamo distinguere il ragionamento predicativo da quello impredicativo?

Un aspetto cruciale di questo dibattito riguarda la nozione di generalità. Recentemente, le discussioni sulla generalità assoluta hanno messo in discussione l’approccio standard basato sul dominio alla quantificazione. In risposta, sono state esplorate diverse tipologie di generalità—come quella basata su istanze, generica e schematica—e le rispettive forme logiche che esse supportano.

Il workshop ha come obiettivo investigare se le diverse nozioni di generalità possano offrire soluzioni a problemi esistenti con l’impredicatività. Come influenzano queste nozioni di generalità la distinzione tra predicatività e impredicatività?

Co-organizzatori

  • Francesca Boccuni (Università Vita-Salute San Raffaele)
  • Jann Paul Engler (Università Vita-Salute San Raffaele)

Panel dei relatori

  • Ludovica Conti
  • Laura Crosilla
  • Øystein Linnebo
  • Simon Schmitt
  • Francisca Silva
  • Davide Sutto
  • Crispin Wright

Progetti coinvolti

Finanziato da PNRR – Next Generation EU, Missione 4, Componente 2, Investimento 1.1. Progetto 2022TYNY32: Proof and Understanding in Mathematics (PUMa). Purezza dei metodi, semplicità e spiegazione nel ragionamento matematico. CUP: D53D23009890008 (UniSR P.I.: Francesca Boccuni)

Con il supporto di

  • Il Centro per l’Epistemologia Sperimentale e Applicata (CRESA)
  • Il programma di dottorato in Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele
  • La Divisione di Logica, Metodologia e Filosofia della Scienza e della Tecnologia (DLMPST)

Sotto gli auspici di

  • La Rete Italiana per la Filosofia della Matematica (FilMat)
  • La Società Italiana di Logica e Filosofia della Scienza (SILFS)

Per ulteriori informazioni, visita il sito dell’Università Vita-Salute San Raffaele.